![]() |
Foto di Rena Effendi. Bagno di oli medicinali nel villaggio di Bibi-Heybat. Azerbaijan, 2006 |
![]() |
Foto di Rena Effendi. Felicia Owlboy, 19 anni, nella casa della zia Jada a St. Michaels. Il tatuaggio sul suo braccio è dedicato a suo padre, che si è impiccato. Spirit Lake, Dakota del Nord, 2013 |
-->
Il concorso voluto da The Global Campus of Master’s Programmes and Diplomas in Human Rights and Democratisation in collaborazione con Lightbox si avvarrà di una giuria di eccezione -fra cui Rena Effendi fotografa azera nota a livello internazionale, Isabel Gattiker direttore dell’International Film Festival and Forum on Human Rights di Ginevra, Almir Kolzic co-fondatore e co- direttore di Counterpoints Arts, Azu Nwagabogu direttore del Lagos Photo Festival e di African Artists’ Foundation e Alberto Prina, fotoreporter e fondatore del Festival della Fotografia Etica e del Gruppo Fotografico Progetto Immagine- e darà l'opportunità ai vincitori di esporre al Monastero di San Nicolò a partire dall'11 di settembre durante la 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, accanto ai lavori di Rena Effendi.
Il tutto
per confermare quanto la PRISMA voglia essere un punto di
riferimento per creare un network di artisti, intellettuali e
professionisti uniti dalla finalità comune di rafforzare la tutela dei diritti
umani e il sostegno alla democrazia e alla pace. Oltre che
un concorso fotografico rivolto a chi è capace di dare spazio alle vite degli
altri con la propria arte.
Per maggiori
informazioni visitare il sito
www.prismaphotocontest.com
Nessun commento:
Posta un commento